Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni: Da Nord a Sud

Per rendere il tuo viaggio in Vietnam più semplice e conveniente, ti proponiamo Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni in questo articolo.

CONTENUTO

  1. Perché dovrebbe scegliere itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni in questo articolo
  2. Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni: Nord - Centro - Sud
  3. Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni: Il Nord
  4. Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni: Nord e Centro
  5. Consigli utili quando si sceglie Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni

 

Perché dovrebbe scegliere itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni in questo articolo

Dov'è il Vietnam e distanza dall'Italia

Il Vietnam si trova nel sud-est asiatico, confina a est con il Mare Orientale, a nord con la Cina, a ovest con il Laos e la Cambogia. Il Vietnam ha una zona montuosa che copre 3/4 della superficie totale con una costa di oltre 3260 km. apportando ricchezza ai paesaggi naturali e culturali.

Il Vietnam dista circa 9000 km dall’Italia. Il viaggio dall'Italia al Vietnam dura solitamente dalle 12 alle 18 ore, a seconda dello scalo e della compagnia aerea. La capitale Hanoi e la città di Ho Chi Minh sono le due principali porte di accesso internazionali del Vietnam con due grandi aeroporti internazionali, Noi Bai e Tan Son Nhat, che accolgono milioni di turisti ogni anno.

Campi-terrazzati

Il Vietnam è un bellissimo paese situato nel sud-est asiatico, famoso per i suoi bellissimi campi terrazzati (Foto: Raccolta)

Meteo in tre regioni in Vietnam

Il Vietnam ha un clima tropicale monsonico con chiare differenze tra tre regioni: Nord, Centro e Sud.

Il Nord: ci sono quattro stagioni: primavera, estate, autunno, inverno. La primavera (24 maggio) è solitamente umida e fresca, l'estate (58 maggio) è calda e piovosa. L'autunno (11 settembre) è il periodo ideale per viaggiare, con un clima mite, cieli azzurri e limpidi e poca pioggia. L'inverno (aprile) può essere molto freddo, soprattutto in alta montagna come Sapa.

La regione centrale è più colpita dal clima rigido. La stagione secca (18 agosto) è molto calda, ma il mare azzurro e la sabbia bianca la rendono una destinazione popolare. La stagione delle piogge (12 settembre) è spesso caratterizzata da temporali e inondazioni, soprattutto nelle province costiere.

Il Sud ha due stagioni principali: la stagione delle piogge (11 maggio) e la stagione secca (124 maggio). La stagione secca è il momento ideale per esplorare la regione del fiume e i frutteti.

Topografia e paesaggio di tre regioni del Vietnam

Il Vietnam possiede un terreno diversificato, che si estende da nord a sud, creando differenze nel paesaggio e nella cultura in tre regioni: nord, centro e sud. Ciò conferisce un fascino speciale al viaggio e all’esplorazione.

Il Nord è diviso in due regioni: la regione montuosa e il delta del fiume Rosso. La regione collinare comprende grandi catene montuose come Hoang Lien Son, dove si trova il picco Fansipan "il tetto dell'Indocina", e profonde vallate creano paesaggi maestosi. Questa zona si distingue anche per i campi terrazzati di Sapa e Ha Giang, riconosciuti dall'UNESCO come paesaggio culturale unico. Il delta del fiume Rosso, il centro economico e culturale del Nord, ospita anche tradizionali villaggi artigianali, un patrimonio storico e culturale di lunga data e una ricca cucina che esiste da centinaia di anni.

La regione centrale ha un terreno stretto con la catena del Truong Son a ovest e una lunga costa a est. Questo posto si distingue per le bellissime spiagge come Lang Co e My Khe, insieme a patrimoni culturali mondiali come la città imperiale di Hue e l'antica città di Hoian. La regione centrale possiede anche magnifiche grotte nel Parco Nazionale di Phong Nha Ke Bang, come la grotta di Son Doong, la grotta più grande del mondo, che attira i turisti che amano esplorare la natura.

Il sud è costituito principalmente da ricche pianure, in particolare dal delta del Mekong. Questa zona è famosa per il suo intricato sistema di canali, i rigogliosi frutteti e la cultura fluviale unica. Famose isole turistiche come Phu Quoc e Con Dao offrono spiagge incontaminate e ricchi ecosistemi marini.

baia-di-halong

La baia di Halong, patrimonio naturale mondiale, è caratterizzata da montagne calcaree (Foto: Raccolta)

Cose interessanti sul turismo in Vietnam

Ricco patrimonio culturale

Il Vietnam è l'intersezione di molte culture, dalla cultura indigena all'influenza della Cina, della Francia e di altri paesi. Ciò si esprime attraverso l’architettura, i festival e la cucina. I siti patrimonio dell'UNESCO come l'antica città di Hoian, il complesso delle reliquie di Hue e il santuario di My Son attirano milioni di visitatori ogni anno

Cucina unica

Il Vietnam è conosciuto come il "paradiso dello street food". Pho, banh mi, bun cha e caffè al latte freddo sono piatti famosi in tutto il mondo. Allo stesso tempo, ogni regione ha le sue specialità che aspettano i visitatori di esplorare.

Gente ospitale

I visitatori rimangono spesso colpiti dalla cordialità e dall'entusiasmo del popolo vietnamita, dai villaggi tranquilli alle città vivaci.

Diverse attività

Il Vietnam offre molti tipi di turismo come viaggi avventurosi, resort, esplorazioni storiche ed esperienze culturali... Le attività popolari includono la barca sul fiume dei profumi, il trekking a Fansipan o la spiaggia per immersioni a Nha Trang.

Il Vietnam è una destinazione ideale per chi vuole ricercare la diversità nella natura, nella cultura e nella cucina. Con una posizione unica, un clima ricco e molte cose interessanti da esplorare, questo paese promette di offrire esperienze indimenticabili a ogni viaggiatore.

 

Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni: Nord - Centro - Sud

GIORNO 1: [ARRIVO] HANOI SCOPERTA

Visitare il Quartiere Vecchio con le sue stradine animate e i tipici negozi locali.  

Esplorare il Mausoleo di Ho Chi Minh e luogo di riposo eterno del leader rivoluzionario del Vietnam e la Pagoda su un Pilastro - un simbolo della città risalente al XI secolo.  

Assaporare la cultura locale con uno spettacolo di Teatro delle Marionette sull'Acqua. 

GIORNO 2: NINH BINH

Ammirare il complesso storico di Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam nel X secolo.  

Godere la tranquillità e i paesaggi mozzafiato del Parco Naturale di Trang An - patrimonio naturale riconosciuto da UNESCO.  

GIORNO 3: BAIA DI HALONG

Imbarcarei su una crociera per esplorare la leggendaria Baia di Halong - patrimonio naturale riconosciuto da UNESCO.  

Visitare grotte misteriose come la Grotta della Sorpresa (Hang Sung Sot).  

Partecipare a un'attività di kayak o nuoto nelle acque cristalline della baia.  

GIORNO 4: BAIA DI HALONG - VOLO PER HUE

Godersi la colazione su una crociera con vista sulla baia alla mattina.  

Scoprire la vita locale nei villaggi galleggianti di pescatori della baia.  

Trasferimento all'aeroporto di Noi Bai (Hanoi) per il volo verso Hue - l’antica capitale imperiale del Vietnam (un’ore dall’aereo)

GIORNO 5: HUE SCOPERTA

Visitare la maestosa Cittadella Imperiale, un tempo sede della dinastia Nguyen del Vietnam.  

cittadella-hue

La cittadella di Hue (Foto: Raccolta)

Navigare lungo il Fiume dei Profumi, che attraversa la città con la sua bellezza serena e poi arrivare a visitare la Pagoda di Thien Mu, uno dei simboli religiosi più iconici di Hue.  

Visitare il Villaggio dell'incenso di Thu Xuan a Hue.

GIORNO 6: HUE - DA NANG - HOI AN

Rilassarsi sulla baia di Lang Co (Hue), una delle baie più belle del Vietnam. 

Attraversare il famoso Passo di Hai Van, con viste mozzafiato sulla costa e le montagne.  

Esplorare il Museo della Scultura Cham, che conserva antichi artefatti della civiltà Champa.  

Arrivare a Hoian, città patrimonio UNESCO nota per le sue lanterne e il fascino storico.   

GIORNO 7: HOI AN SCOPERTA E FORESTA DI COCCO CAM THANH

Passeggiatre nel Centro Storico di Hoian, ricco di edifici storici e templi.  

Navigare nella Foresta di Cocco Cam Thanh su una tipica barca a forma di cesto (basket boat).  

Visitare il vilaggio di ceramica di Thanh Ha.

GIORNO 8: HOIAN - DA NANG - VOLO PER LA CITTÀ DI HO CHI MINH - CAN THO

Trasferimento da Hoian all'aeroporto di Da Nang (un’ore in macchina) per il volo verso la città di Ho Chi Minh

Visitare il Palazzo della Riunificazione, simbolo della fine della Guerra del Vietnam.  

Passeggiare nel vivace mercato di Ben Thanh, famoso per l’artigianato e la cucina.  

Andare al Delta del Mekong nella sera per visitare il mercato galleggiante tradizionale nella mattina presto del GIORNO 9.

GIORNO 9: DELTA DEL MEKONG SCOPERTA - LA CITTÀ DI HO CHI MINH   .  

Visitare un mercato galleggiante tradizionale di Cai Rang, un’esperienza autentica della vita locale.  

mercato-cai-be

Il mercato galleggiante tradizionale di Cai Rang (Foto: Raccolta)

Esplorare un villaggio rurale e scoprite come vengono prodotti i dolci al cocco a Ben Tre 

Fare il pranzo tradizionale in una casa locale, circondati dalla natura tropicale.  

Fare un breve passeggiata per scoprire la vita quotidiana delle persone della Delta di Mekong e degustare un tè e la frutta fresca locale.  

GIORNO 10: GIORNO LIBERO NELLA CITTÀ DI HO CHI MINH (PARTENZA)   

Approfittare del tempo libero per acquistare souvenir nei mercati locali.  

Visitare il Museo della Guerra, per comprendere la storia recente del paese.  

Godersi un ultimo pasto con il Banh Mi o il Pho prima della partenza. 

 

Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni: Il Nord

GIORNO 1: [ARRIVO] HANOI SCOPERTA IN CYCLO

Esplorare il Quartiere Vecchio di Hanoi con il suo labirinto di strade strette, negozi colorati e atmosfera vivace.  

Visitare il Lago di Hoan Kiem, un'oasi di pace nel cuore della città con la pittoresca Torre della Tartaruga.  

Visitare il Mercato di Dong Xuan per immergerti nella vita quotidiana locale.  

GIONRO 2: HANOI SCOPERTA

Visitare il Mausoleo di Ho Chi Minh, il luogo di riposo del leader storico del Vietnam.  

Scoprire il Tempio della Letteratura, la prima università del Vietnam e un gioiello architettonico confuciano.  

Partecipare la corsa di cucina con chef vietnamita per cucinare i piatti tradizionali del Vietnam.

GIORNO 3: ANTICO VILLAGGIO DI DUONG LAM

Esplorare le stradine del villaggio di Duong Lam, famoso per le sue antiche case in laterite.  

Passeggiare tra le risaie e le campagne circostanti, godendoti il paesaggio rurale.  

Fare una sosta per gustare i dolci di arachidi, una specialità tipica del villaggio.  

antico-villaggio-duong-lam

Una casa antica nel villaggio di Duong Lam (Foto: Raccolta)

GIORNO 4: MAI CHAU - PU LUONG

Visitare le case su palafitte delle minoranze etniche Thai e scopri la loro cultura unica.

Passeggiare tra le risaie terrazzate di Mai Chau, circondate da una natura incontaminata.  

Proseguire verso la Riserva Naturale di Pu Luong, famosa per i suoi paesaggi idilliaci.  

GIORNO 5: PU LUONG TREKKING

Partecipare a un trekking guidato tra i villaggi locali, immersi in un panorama montano. Attraversare le risaie terrazzate e osserva i contadini al lavoro.  

Scoprire il sistema di ruote idrauliche in bambù, un’ingegnosa invenzione locale.  

Visitare i villaggi di Kho Muong o Ban Hieu per vivere un’autentica esperienza culturale.  

GIORNO 6: NINH BINH

Partire per Ninh Binh, spesso definita la "Baia di Halong terrestre".  

Godere la tranquillità e i paesaggi mozzafiato del Parco Naturale di Trang An - patrimonio naturale riconosciuto da UNESCO.

Visitare Thung Nham, una famosa area ecoturistica con foreste allagate con migliaia di specie rare di uccelli.

ninh-binh

Tam Coc a Ninh Binh (Foto: Raccolta)

GIORNO 7: NINH BINH - HANOI

Scoprire il Parco Nazionale di Cuc Phuong, un santuario per la biodiversità.  

Ritornare ad Hanoi e serata libera per rilassarti o fare shopping.  

GIORNO 8: BAIA DI HALONG

Partire per una crociera nella famosa Baia di Halong - Patrimonio naturale riconosciuto da UNESCO.  

Visitare grotte spettacolari come Sung Sot (Grotta delle Sorprese).  

Partecipare a attività come kayak o nuoto in baie tranquille.  

GIORNO 9: BAIA DI HALONG

Visitare un villaggio di pescatori galleggiante per scoprire la vita locale.  

Esplorare altre formazioni carsiche e paesaggi mozzafiato.  

Gustare un pranzo a base di frutti di mare freschi mentre ritorni al porto.  

Rientrare ad Hanoi e tempo libero per un’ultima passeggiata in città.  

GIORNO 10: HANOI GIORNO LIBERO [PARTENZA]

Visitare musei come il Museo di Etnologia.

Fare shopping nel Quartiere Vecchio per acquistare souvenir come seta e oggetti d’artigianato.  

Godersi un caffè all’uovo, uno dei caffè storici della città.  

 

Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni: Nord e Centro

GIONRO 1: [ARRIVO] HANOI SCOPERTA - TRENO NOTTURNO PER LAO CAI

Partecipa a un tour di Hanoi in jeep, attraverso il quartiere vecchio, il Mausoleo di Ho Chi Minh, il lago dell'Ovest e i siti storici.

Visitate il Tempio della Letteratura, scattate foto al lago Hoan Kiem, poi godetevi le tradizionali marionette sull'acqua e immergetevi in ​​una cultura unica.

Andare a Lao Cai in treno notturno.

GIORNO 2: SAPA TREKKING

Mercato locale di Sapa: Incontro con le minoranze etniche e prodotti artigianali unici.

Valle di Muong Hoa: Paesaggi mozzafiato con risaie terrazzate e villaggi tradizionali.

Villaggi etnici come villaggio di Lao Chai, villaggio di Ta Van: Abitato dall’etnia Hmong, famoso per i suoi ricami colorati.

sapa

I campi terrazzati a Sapa (Foto: Raccolta)

GIORNO 3: SAPA

Villaggio di Cat Cat: Centro culturale degli Hmong Neri, con cascate pittoresche e artigianato locale.

Cascata di Thac Bac: Una delle cascate più belle della regione.

Mercato di Bac Ha: Colorato e vivace, frequentato dalle comunità montane.

Tornare ad Hanoi in treno notturno.

GIORNO 4: ANTICO VILLAGGIO DI DUONG LAM - TRENO NOTTURNO PER HUE

Villaggio di Duong Lam: Scoperta di case tradizionali di oltre 300 anni.

Tempio di Phung Hung: Dedicato a un eroe nazionale, emblema della storia locale.

Risaie circostanti: Un'immersione nei paesaggi rurali vietnamiti.

Treno notturno per Hue: Godetevi la comodità del viaggio e l’attesa della scoperta.

GIORNO 5: HUE SCOPERTA

Cittadella Imperiale: Patrimonio UNESCO e simbolo della dinastia Nguyen.

Mercato di Dong Ba: Un’occasione per acquistare souvenir e assaggiare piatti locali.

GIORNO 6: HUE - DA NANG - HOI AN

Baia di Lang Co: Perfetta per una pausa rilassante prima di raggiungere Hoian.

Passo di Hai Van: Uno dei tratti stradali più panoramici del Vietnam.

Museo della scultura Cham: Un viaggio nella cultura antica dei Cham.

Hoian di notte: Lanterne colorate e atmosfera incantata.

hoi-an

La città antica di Hoi An (Foto: Raccolta)

GIORNO 7: HOI AN SCOPERTA - FORESTA DI CAM THANH

Centro storico di Hoian: Strade antiche, case coloniali e fascino unico.

Foresta di Cam Thanh: Gita in barca di bambù attraverso le mangrovie.

Laboratori artigianali: Creazione di lanterne o oggetti in ceramica.

GIORNO 8: HOI AN - DA NANG - VOLO PER HANOI - NINH BINH

Pagoda di Bai Dinh: La più grande del Vietnam, con splendide viste panoramiche.

Il complesso storico di Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam nel X secolo.  

GIORNO 9: NINH BINH - BAIA DI HALONG

Parco Naturale di Trang An - patrimonio naturale riconosciuto da UNESCO.

Partenza per Halong: Viaggio verso una delle meraviglie naturali del mondo.

Crociera nella baia: Notte su una crociera tra le isole calcaree.

Attività sulla crociera: Kayak, nuoto o lezioni di cucina vietnamita.

GIORNO 10: BAIA DI HALONG - HANOI [PARTENZA]

Alba sulla baia: Momento magico per fotografie indimenticabili.

Isola di Ti Top: Vista panoramica o relax sulla spiaggia.

Pranzo sulla crociera: Degustazione di frutti di mare freschi.

Ritorno ad Hanoi: Tempo libero per ultimi acquisti prima della partenza.

 

Consigli utili quando si sceglie Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni

Scegli un mezzo di trasporto

Scegli un treno invece di un aereo per risparmiare denaro e goderti lo scenario naturale Puoi scegliere di prendere un treno invece di un aereo. Molto interessanti sono alcuni itinerari famosi come Hanoi - Da Nang o Saigon - Nha Trang. Prenota i biglietti tramite agenti di viaggio affidabili o tramite il sito web delle Ferrovie del Vietnam.

Arrivo presto in aeroporto

Per i voli nazionali, presentarsi in aeroporto almeno 1 ora e mezza prima dell'orario di partenza. Per i voli internazionali, trovarsi in aeroporto almeno 2,5 ore. Questo ti dà abbastanza tempo per completare la procedura.

Utilizza applicazioni tecnologiche

Scarica applicazioni come Grab, Be, Xanh SM o Gojek per prenotare una moto o un taxi con prezzi più trasparenti e convenienti rispetto ai taxi tradizionali. Utilizza Google Maps per trovare la strada o MoMo per effettuare pagamenti online in tutta semplicità.

Impara alcune frasi vietnamite di base

Conoscere alcune frasi di comunicazione come "Cam on" (Grazie), "xin chao" (Ciao) o "Bao nhieu tien?" (Quanto costa?) ti aiuterà a fare una buona impressione con la gente del posto e renderà più facile la negoziazione.

Fa attenzione quando attraversi la strada

Nelle grandi città come Hanoi o la città di Ho Chi Minh, il traffico è molto affollato. Quando attraversi la strada, procedi lentamente e mantieni il passo, i veicoli ti eviteranno.

Godetevi il cibo di strada

Il Vietnam è famoso per il cibo di strada, ma scegliete ristoranti affollati o con buone recensioni per garantire la sicurezza alimentare. Alcuni piatti eccezionali sono il pho, il bun cha, il banh mi e il caffè al latte freddo o il caffè all'uovo

Fare affari quando si fa la spesa

Nei mercati locali spesso i prezzi non sono fissi. Prova a contrattare per ottenere l'oggetto a un prezzo ragionevole.

Rispettare la cultura e i costumi

Quando si visitano templi o santuari, vestirsi con modestia (coprire spalle e ginocchia). Evitare di toccare oggetti sacri senza permesso.

Pianifica la stagione turistica

Il periodo migliore per viaggiare va da novembre ad aprile, quando il clima è fresco e piove poco. Evitate di andare durante il Tet (Capodanno lunare del Vietnam) perché i servizi sono spesso molto costosi e affollati.

Porta contanti e cambia denaro nei posti giusti

I piccoli negozi o i mercati locali spesso non accettano carte di credito. Cambia denaro presso le banche per ottenere buoni tassi di cambio ed evitare il rischio di denaro contraffatto.

 

Le ultime parole,

Il Vietnam è un paese ricco di risorse naturali con una cultura di lunga data e una cucina diversificata. Questa è una condizione favorevole per sviluppare il turismo e offrire ai turisti le migliori esperienze. In questo articolo ti abbiamo dato le informazione sul turismo in Vietnam e Itinerario dettagliato per viaggio Vietnam in 10 giorni. Si prega di leggere i nostri altri articoli per comprendere meglio la nostra storia, cultura, cucina e paese. Se hai domande, non esitare a contattarci, la principale agenzia di viaggi locale e tour operator del Vietnam con quasi 20 anni di esperienza!

 

Articoli che potrebbero interessarti:

⇒ Viaggio in Vietnam 7 giorni: Itinerario per esplorare Vietnam in 7 giorni

⇒ Itinerario di 2 settimane in Vietnam da Nord a Sud

 


Toccare la cultura, connettere le persone!

Un prodotto del VIETNAM ORIGINAL GROUP

Email: sales@vietnamoriginal.com  

 

Altri articoli sui nostri viaggi in Asia:

Vietnam attraverso il cinema: una bellezza senza fine sullo schermo

Viaggio

Normativa sui droni in Vietnam: tutto ciò che devi sapere

Guida Pratica

Cosa fare a Phu Quoc in 2 giorni - Guida completa da A a Z

Recensioni

Scoprire la Cattedrale di San Giuseppe - Il simbolo antico nel cuore di Hanoi

Viaggio

Pagoda Tran Quoc - L’antica e sacra pagoda sul Lago dell’Ovest di Hanoi

Viaggio

Scoprire il Museo di Storia Nazionale del Vietnam - Un incontro culturale ad Hanoi

Viaggio