Cosa fare a Phu Quoc in 2 giorni - Guida completa da A a Z

 

Itinerario Phu Quoc 2 giorni è la scelta ideale per chi ha poco tempo ma desidera comunque scoprire tutta la bellezza dell’“isola di perla”. In sole 48 ore potrai vivere il mare cristallino e le spiagge di sabbia bianca, visitare i luoghi più famosi, gustare frutti di mare freschi e respirare l’atmosfera unica di Phu Quoc. Questo articolo ti guiderà passo dopo passo per organizzare un viaggio breve ma indimenticabile.

 

 

1. Dov’è Isola di Phu Quoc?

Phu Quoc, la più grande isola del Vietnam, si trova nel Sud-Ovest del Paese, nel Delta del Mekong. Distante circa 120 km da Rach Gia e 400 km da Ho Chi Minh City, è conosciuta come “l’isola di perla” per la sua natura incontaminata, il clima piacevole e il ricco ecosistema marino. Oggi è anche la prima città insulare del Vietnam e un centro chiave per il turismo e l’economia del mare.

Phu-Quoc-isola-perla

Phu Quoc - l’isola di perla del Vietnam

 

Come arrivare all'isola di Phu Quoc?

Considerata un vero paradiso marino, Phu Quoc non affascina solo per la sua natura incontaminata ma anche per la facilità dei collegamenti. Scopri qui i mezzi più comuni per raggiungere l’isola.

  • In aereo - rapido e comodo

L’aereo è il mezzo più veloce e pratico per arrivare a Phu Quoc. In circa 1-2 ore di volo da Ha Noi, Ho Chi Minh City o Da Nang, si atterra direttamente all’aeroporto internazionale di Phu Quoc. Questa è la scelta ideale per chi desidera ottimizzare il tempo e vivere al meglio l’“isola di perla” in 48 ore.

  • Traghetto o aliscafo - un’esperienza affascinante sul mare

Se desideri vivere la sensazione di navigare tra le onde, puoi scegliere l’aliscafo o il traghetto. Anche se richiede più tempo rispetto all’aereo, il viaggio regala panorami spettacolari sull’oceano. Il prezzo medio varia da 200.000 a 400.000 VND a tratta, con una durata di circa 1,5-3 ore a seconda del porto di partenza.

Phu-Quoc-in-traghetto

Raggiungere Phu Quoc in traghetto

  • Autobus + aliscafo - una soluzione economica

Un’altra opzione è prendere l’autobus da Ho Chi Minh City verso Ha Tien o Rach Gia, per poi proseguire con l’aliscafo fino a Phu Quoc. L’intero tragitto dura circa 8-10 ore. I biglietti dell’autobus costano in media tra 180.000 e 250.000 VND a tratta, mentre l’aliscafo per Phu Quoc ha un prezzo che oscilla tra 230.000 e 390.000 VND a tratta.

 

Quando visitare l'isola di Phu Quoc?

Il periodo migliore per viaggiare a Phu Quoc va da novembre ad aprile. È la stagione secca del Sud del Vietnam, con cielo limpido, poche piogge, mare calmo e tanto sole: condizioni ideali per attività all’aperto come nuotare, fare snorkeling tra i coralli o visitare le attrazioni più famose dell’isola. Questo è anche il momento perfetto per chi desidera rilassarsi e godersi la pace dell’“isola di perla”.

Da maggio a ottobre, Phu Quoc entra nella stagione delle piogge. Anche se a volte si verificano tempeste, l’isola rimane molto frequentata grazie alle vacanze estive. Se scegli di partire in questo periodo, i momenti migliori sono la fine di aprile o ottobre, quando il clima è più piacevole, i turisti meno numerosi e i prezzi dei servizi più convenienti rispetto all’alta stagione. Essendo un periodo di transizione, le piogge sono rare e potrai comunque goderti un viaggio confortevole.

 


 

2. Perché visitare Isola di Phu Quoc?

Phu Quoc - Il paradiso marino del Vietnam

La natura di Phu Quoc è il motivo principale per cui l’isola conquista ogni viaggiatore. Qui si trovano alcune delle spiagge più belle del Vietnam, come spiaggia di Bai Sao, di Bai Dai e di Bai Kem, caratterizzate da acqua cristallina, sabbia bianca e paesaggi ancora incontaminati. L’ecosistema marino è estremamente ricco: coralli, stelle marine e specie rare rendono l’isola una meta ideale per chi ama lo snorkeling e l’esplorazione dell’oceano.

Phu-Quoc-paradiso-marino

Phu Quoc - Il paradiso marino del Vietnam

Gastronomia, cultura e gente di Phu Quoc

La cucina di Phu Quoc è ricchissima: frutti di mare freschissimi, granchi di Ham Ninh, insalata di aringa, ricci di mare alla griglia, la celebre salsa di pesce di Phu Quoc, pepe e vino di mirto. Oltre a gustare piatti deliziosi, i visitatori possono scoprire le tradizionali fabbriche di salsa di pesce e i villaggi artigianali locali. Ciò che colpisce maggiormente è la cordialità della popolazione locale: persone autentiche, premurose e sempre ospitali con i viaggiatori.

 


 

3. Itinerario nell'Isola di Phu Quoc in 2 giorni

Giorno 1: Esplorare il Sud dell’isola - paradiso incontaminato e cultura locale

Nel primo giorno del tuo itinerario Phu Quoc 2 giorni, l’attività principale è il relax e la scoperta del Sud dell’isola. Dopo l’arrivo in hotel e il check-in, puoi iniziare visitando alcune delle spiagge più famose.

  • Spiaggia di Bai Sao

Situata nella zona sud-orientale dell’isola di perla, Bai Sao è conosciuta per la sabbia bianca e vellutata, l’acqua turchese e le suggestive file di palme. È una destinazione ideale per chi ama la natura selvaggia e la tranquillità. Qui i visitatori possono passeggiare lungo oltre 7 km di costa, immergersi nelle acque cristalline e respirare un’aria pura e rilassante. 

  • Villaggio di pescatori di Ham Ninh

Dopo una mattinata di relax, la tappa successiva è il villaggio di pescatori di Ham Ninh, una meta ideale per chi desidera vivere la semplicità della vita locale e scoprire la cultura tradizionale. I visitatori possono pranzare con frutti di mare freschissimi come i famosi granchi di Ham Ninh, gamberi, pesce e calamari.

villaggio-pescatori-Ham-Ninh

Il villaggio di pescatori di Ham Ninh

  • Prigione di Phu Quoc

Nel pomeriggio, la Prigione di Phu Quoc è una delle tappe più consigliate. Si tratta di un celebre sito storico di Phu Quoc, dove in passato furono detenuti decine di migliaia di prigionieri e vennero applicate forme di tortura estremamente dure. Oggi il luogo è stato ricostruito attraverso modelli, reperti e spazi espositivi, diventando una meta affascinante per chi ama scoprire la storia e la cultura durante il proprio viaggio a Phu Quoc.

  • Mercato Notturno di Dinh Cau

La sera, i visitatori possono gustare la cucina locale e immergersi nell’atmosfera vivace del Mercato Notturno di Dinh Cau. Il mercato si estende per oltre 500 metri e conta centinaia di bancarelle che offrono pesce fresco, piatti alla griglia profumati e numerose specialità tipiche della zona. Oltre a essere un vero paradiso gastronomico, il Mercato Notturno di Dinh Cau a Phu Quoc offre anche un’esperienza di shopping interessante, con stand di souvenir e articoli di artigianato locale lavorati con grande cura.

 

Giorno 2: Esplorare il Nord dell’isola - natura incontaminata e identità locale

Nel secondo giorno dell’itinerario Phu Quoc 2 giorni, puoi scoprire la natura e la cultura del Nord dell’isola per conoscere meglio la vita e le tradizioni della popolazione locale.

  • Stabilimenti tradizionali di salsa di pesce

Per iniziare la giornata, una tappa imperdibile è la visita ai tradizionali stabilimenti tradizionali di salsa di pesce, custodi di una tecnica artigianale tramandata da oltre 200 anni. Questi luoghi sono famosi per il metodo di fermentazione in enormi botti di legno. Durante il viaggio a Phu Quoc, potrai ammirare centinaia di grandi botti perfettamente allineate e scoprire il processo di fermentazione naturale che dà origine a una salsa di pesce dall’alto contenuto proteico e dal sapore intenso e caratteristico.

  • Parco Nazionale di Phu Quoc

Successivamente, puoi visitare il Parco Nazionale di Phu Quoc per respirare aria fresca e ammirare il paesaggio della foresta primaria. È l’occasione ideale per fare trekking, osservare cascate e ruscelli, avvistare animali selvatici o scattare foto immersi nella natura. Questa tappa offre un’esperienza originale e diversa rispetto alle classiche attività marine dell’isola.

Parco-nazionale-Phu-Quoc

Il Parco Nazionale di Phu Quoc

  • Isola Doi Moi

All’isola di Doi Moi, i visitatori possono dedicarsi a diverse attività emozionanti come snorkeling tra i coralli, pesca o scattare foto panoramiche tra mare e cielo. È anche una delle soste preferite nei tour di immersione e snorkeling a Phu Quoc, offrendo un’esperienza marittima autentica e unica.

 


 

4. Dove alloggiare e cosa mangiare  sull’isola di Phu Quoc?

Dove alloggiare nell'isola di Phu Quoc?

Phu Quoc offre un sistema di alloggi estremamente vario, adatto a ogni esigenza, dal soggiorno di lusso ai viaggi economici. I viaggiatori che desiderano un ambiente esclusivo possono scegliere resort a 4-5 stelle fronte mare, completi di piscina, spa e vista sull’oceano. Chi cerca comfort a un prezzo equilibrato può optare per hotel e resort di fascia media situati nelle zone di Duong Dong o Bai Truong, soluzioni ideali perché belle, ben attrezzate e comode per gli spostamenti.

ocean-bay-resort-spa

Ocean Bay Resort & Spa Phu Quoc - uno dei resort più rinomati dell’isola

Cosa mangiare nell'isola di Phu Quoc?

Phu Quoc conquista i visitatori anche grazie a una gastronomia unica, varia e irresistibile. Durante il tuo viaggio sull’Isola di Perla, non puoi assolutamente perdere i seguenti piatti:

  • Insalata di aringa cruda

L’aringa fresca viene prelevata dai filetti laterali e preparata a crudo. La carne del pesce, tenera e dolce, viene abbinata in modo armonioso a cocco grattugiato, cipolla, scalogno e peperoncino tagliato sottile, creando un equilibrio tra sapidità, morbidezza e una leggera nota piccante che stimola il palato.

Insalata-aringa-cruda

Insalata di aringa cruda in Phu Quoc

  • Granchi di Ham Ninh

I granchi di Ham Ninh sono rinomati per il loro sapore eccezionale. Nel villaggio di pescatori di Ham Ninh, i granchi sono particolarmente carnosi, ricchi di polpa e uova, e offerti a prezzi molto accessibili, regalando a ogni visitatore un’esperienza gastronomica indimenticabile.

  • Cernia alla griglia

La cernia è un pesce di mare fresco, pescato direttamente nelle acque di Phu Quoc. Dopo essere stata pulita, viene grigliata direttamente sulla brace ardente. Il profumo della carne arrostita si diffonde nell’aria e conquista subito i sensi, rendendo impossibile resistere al suo richiamo.

 


 

5. Consigli utili per il viaggio nell'isola di Phu Quoc

Per rendere il viaggio a Phu Quoc più comodo e senza intoppi, è importante controllare con attenzione le norme relative a visto e passaporto prima dell’ingresso nel Paese. È consigliabile prenotare in anticipo hotel, voli e tour in barca soprattutto prima dell’alta stagione, per evitare sovraffollamento e prezzi elevati.

Il periodo migliore va da novembre ad aprile, quando il clima è ideale per fare snorkeling, ammirare i coralli e visitare le spiagge. Per gli spostamenti sull’isola, i viaggiatori possono noleggiare uno scooter, prendere un taxi oppure scegliere un tour organizzato.

 

 

Le ultime parole,

L’itinerario Phu Quoc 2 giorni è la scelta ideale per chi desidera scoprire rapidamente l’Isola di Perla senza rinunciare alle esperienze più iconiche. In sole 48 ore puoi visitare Bai Sao, il villaggio di pescatori Ham Ninh, la prigione di Phu Quoc, il mercato notturno Dinh Cau, le piantagioni di pepe, le fabbriche di nuoc mam e partecipare a tour di snorkeling tra i coralli. Con una buona organizzazione, potrai rilassarti ed esplorare natura, cultura e gastronomia locale.

Se desideri un itinerario Phu Quoc 2 giorni ottimizzato, conveniente e senza stress per voli, hotel o trasferimenti, contatta subito la nostra agenzia di viaggi. Il nostro team creerà un programma personalizzato per coppie, famiglie o gruppi, con soluzioni flessibili, affidabili e ai migliori prezzi.

 

 

*Foto: Raccolte


Toccare la cultura, connettere le persone!

Un prodotto del VIETNAM ORIGINAL GROUP

E-mail: sales@vietnamoriginal.com 

 

Altri articoli sui nostri viaggi in Asia:

Scoprire la Cattedrale di San Giuseppe - Il simbolo antico nel cuore di Hanoi

Viaggio

Pagoda Tran Quoc - L’antica e sacra pagoda sul Lago dell’Ovest di Hanoi

Viaggio

Scoprire il Museo di Storia Nazionale del Vietnam - Un incontro culturale ad Hanoi

Viaggio

Northeast Vietnam 10 Day Itinerary: viaggio tra laghi, montagne e cascate

Recensioni

Top 5 esperienze notturne a Hoi An - quando la città antica si illumina

Recensioni

Colazione tipica in Vietnam: Cosa mangiano i locali?

Cucina Vietnamita