Tour Trekking Avanzato a Lai Chau in 12 giorni

 

Trekking in Vietnam per esperti è un’avventura autentica e impegnativa di 12 giorni che ti conduce nel cuore remoto di Lai Chau e nelle sue montagne incontaminate. Questo tour avanzato offre un’immersione profonda nella cultura delle comunità locali, attraversando villaggi tradizionali e paesaggi mozzafiato, dai campi terrazzati alle foreste primordiali. La spedizione si conclude con la magia senza tempo della baia di Halong, patrimonio UNESCO. Perfetto per chi cerca un’esperienza trekking autentica, intensa e lontana dai percorsi turistici più battuti, garantendo un’immersione completa nel Vietnam del Nord più genuino.

Attenzione: I partecipanti devono essere in buona salute e avere esperienza di trekking.

 

Tre paesaggi iconici durante un trekking in Vietnam: risaie del Nord, vallate remote e montagne calcaree

Il Vietnam in tre respiri: montagne imponenti, valli profonde e un fiume che scorre tra le formazioni carsiche

 

Le tappe: Sapa - Chan Nua - Villaggio di Phin - Tu Cu Phin - Nam Pe - Nam Ngap - Pu Sam Cap - Cun Ha - Dong Pao - Bac Ha - Ninh Binh - Baia di Halong

Nota: Arrivo e partenza ad Hanoi

 

Highlight del tour

Ecco gli highlight principali del Tour Trekking Avanzato a Lai Chau in 12 giorni, pensati per chi desidera un’esperienza autentica e intensa.

  • Trekking in Vietnam per esperti offre un itinerario impegnativo e autentico nelle montagne di Lai Chau, perfetto per chi cerca avventure vere e intense.

  • Questo tour trekking esperti Vietnam include camminate attraverso villaggi tradizionali e paesaggi naturali mozzafiato, con pernottamenti presso famiglie locali per un’immersione culturale completa.

  • Le esperienze trekking avanzate Vietnam ti porteranno a scoprire non solo le meraviglie naturali di Lai Chau ma anche altre zone iconiche come Sapa e la baia di Halong, patrimonio UNESCO.

  • Il viaggio combina trekking, navigazione su fiumi e laghi, momenti di relax e scoperta gastronomica locale per un’esperienza unica e completa nel Nord Vietnam.

  • Un percorso dedicato a chi ha già esperienza e buona forma fisica, per vivere un’avventura autentica e fuori dai sentieri battuti.

 


 

Itinerario breve

GIORNO ITINERARIO PASTI INCLUSI

Giorno 1

Hanoi - Treno notturno per Lao Cai

Giorno 2

Lao Cai - Sapa - Chan Nua - Villaggio Phin B.L

Giorno 3

Tu Cu Phin - Nam Pe  B.L.D

Giorno 4

Nam Pe - Nam Ngap

B.L.D

Giorno 5

Nam Ngap - Pu Sam Cap B.L.D

Giorno 6

Pu Sam Cap - Cun Ha

B.L.D

Giorno 7

Cun Ha - Dong Pao - Sapa B.L

Giorno 8

Sapa - Bac Ha B.L.D

Giorno 9

Bac Ha - Hanoi B.L

Giorno 10

Hanoi - Ninh Binh - Hanoi B.L

Giorno 11

Hanoi - Baia di Halong B.L.D

Giorno 12

Baia di Halong - Hanoi - Partenza B.L

 

 

Descrizione del programma

GIORNO 1: HANOI – TRENO NOTTURNO PER LAO CAI (–)

Guida: Guida parlante italiano

La sera, all’orario concordato, l’autista e la guida vi accompagneranno alla stazione di Hanoi per prendere il treno notturno delle ore 22:00 diretto a Lao Cai. Durante il viaggio, potrete godervi un sonno ristoratore a bordo, pronti per scoprire Sapa all’alba del giorno successivo. L’arrivo alla stazione di Lao Cai è previsto intorno alle 5:55 del mattino.

Pernottamento sul treno notturno Hanoi – Lao Cai.
Pasti inclusi: Nessuno

Nota: Ogni compartimento del treno dispone di 4 cuccette; non c’è bagno privato nel compartimento, ma si utilizzano i servizi igienici comuni del vagone.

 

 

GIORNO 2: LAO CAI – SAPA – CHAN NUA – VILLAGGIO PHIN (~10 km) (B.L)

Guida: Guida parlante italiano, guida locale e portatori

Arrivando di prima mattina, sarete accolti dall’autista e accompagnati a un ristorante locale per la colazione. Successivamente, partirete verso Chan Nua attraversando il passo di O Quy Ho – uno dei quattro grandi passi montani del Vietnam – con paesaggi mozzafiato di montagne avvolte dalle nuvole e vallate verdi da cartolina.

Dopo circa 2 ore e 30 minuti in auto, arriverete a Chan Nua e inizierete il trekking verso il villaggio di Nung Suoi Tung. Il percorso è piuttosto impegnativo, con un’ascesa da 300 m a oltre 1000 m di altitudine, attraversando la foresta di gomma in mattinata e la foresta primaria nel pomeriggio. L’aria fresca e profumata di bosco vi rigenererà.

Pranzo picnic immersi nella natura. Nel pomeriggio, raggiungerete il villaggio degli Hmong a Nung Suoi Tung, dove sarete calorosamente accolti dalla famiglia di Tua con una tazza di tè caldo. Avrete l’occasione di conversare e conoscere la vita, le tradizioni e l’arte tessile tradizionale degli Hmong.

Pernottamento presso una famiglia locale a Nung Suoi Tung.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo

Distanza: 18 km
Altitudine: 1434 m
Durata: 7 ore

 

3 momenti salienti tipici dei primi giorni: dormire sul treno notturno, ammirare le montagne di Sapa e fare trekking nelle valli

Dopo il viaggio in treno notturno, inizierai il trekking attraverso una natura meravigliosa.

 

 

GIORNO 3: TU CU PHIN – NAM PE (~18 km) (B.L.D) 

Guida: Guida parlante italiano, guida locale e portatori

Dopo la colazione a casa di Tua, vi saluterete e proseguirete il trekking da Nung Suoi Tung. Il percorso di oggi è più lungo e impegnativo, principalmente in discesa su un sentiero abbastanza accidentato, che diventa scivoloso in caso di pioggia. Vi consigliamo di prepararvi con un equipaggiamento da trekking adeguato.

La mattina attraverserete circa 3 km di foresta primaria fino alla valle di Ta San 1, dove potrete ammirare i panorami mozzafiato delle risaie a terrazza, con la gente del posto al lavoro nei campi insieme al bestiame. Sosta per una pausa e un pranzo picnic immersi nella natura.

Il pomeriggio proseguirà con difficoltà simili, passando attraverso foreste primarie e sentieri lungo i pendii delle colline. Nel tardo pomeriggio arriverete al villaggio dei Dao Neri a Nam Pe, accolti calorosamente dalla comunità locale con una tazza di tè caldo. Avrete l’opportunità di conversare e scoprire la cultura e la vita quotidiana dei Dao. La cena tradizionale sarà servita e trascorrerete la notte nella casa tradizionale dei Dao.

Pernottamento presso una famiglia locale dei Dao Neri a Nam Pe.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena

Distanza: 10 km
Altitudine: da 1434 m a 250 m
Durata: 8 ore

 

 

GIORNO 4: NAM PE – NAM NGAP (~16 km) (B.L.D)

Guida: Guida parlante italiano, guida locale e portatori

Dopo la colazione presso la famiglia locale, proseguirete il trekking lungo il fiume Nam Pe. Il sentiero inizia con una salita dolce lungo il fianco della montagna con un dislivello di quasi 700 metri. Durante il percorso ammirerete il panorama spettacolare della valle di Nam Kham, con colline sinuose, montagne maestose e risaie a terrazza che si estendono all’orizzonte.

Successivamente scenderete al villaggio di Seo Phin, dove farete una sosta per un pranzo picnic immersi nella natura tranquilla.

Nel pomeriggio, il trekking continua su un terreno misto con salite e discese, seguendo sentieri che attraversano foreste primarie. A fine giornata raggiungerete il remoto villaggio di Nam Ngap, abitato dalla comunità Lu.

Qui sarete calorosamente accolti da una famiglia locale nella tradizionale casa di legno. Gustando un tè di benvenuto, avrete momenti di conversazione per scoprire la vita, le usanze e la cultura unica dei Lu. Cena e pernottamento presso la famiglia.

Pernottamento presso una famiglia locale Lu a Nam Ngap.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena

Distanza: 16 km
Altitudine: da 250 m a 750 m, poi di nuovo a 250 m
Durata: 7 ore

 

3 momenti di trekking avanzato a Lai Chau: dalla valle alla cima della montagna e prezioso tempo di riposo lungo il cammino

Trekking dalla valle alla cima della montagna e riposo ai margini della foresta

 

 

GIORNO 5: NAM NGAP – PU SAM CAP (~15 km) (B.L.D)

Guida: Guida parlante italiano, guida locale e portatori

Dopo la colazione, lascerete il villaggio di Nam Ngap e proseguirete il trekking verso la riva del lago della diga idroelettrica di Son La.

Qui prenderete una barca a motore per un’escursione di circa 1 ora e 30 minuti fino a 2 ore, attraversando il paesaggio tranquillo e pittoresco del lago, fino al remoto villaggio di Phieng En.

Da Phieng En continuerete a piedi lungo una strada in salita fino al villaggio di Noong Heo, dove vive la comunità dei Thai Neri. Qui farete una pausa per il pranzo in un’atmosfera semplice e accogliente tra i monti.

Nel pomeriggio il trekking prosegue con una salita dolce verso l’area di Pu Sam Cap, a circa 650 metri di altitudine. Arriverete a un villaggio degli Hmong Rossi isolato nella natura selvaggia, dove sarete calorosamente accolti e pernotterete in una tradizionale casa di legno.

Pernottamento presso una famiglia locale degli Hmong Rossi a Pu Sam Cap
Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena

Distanza: 15 km
Altitudine: da 250 m a 750 m
Durata: 5 ore di cammino + 2 ore di barca

 

 

GIORNO 6: PU SAM CAP – CUN HA (~18 km) (B.L.D)

Guida: Guida parlante italiano, guida locale e portatori

Dopo la colazione presso la famiglia degli Hmong Rossi a Pu Sam Cap, proseguirete il trekking con una salita di circa 3 ore per conquistare la vetta di Pu Sam Cap a 1.550 metri di altitudine. La fatica sarà premiata da un panorama maestoso che si apre su montagne infinite tutt’intorno.

Farete una sosta immersi nella natura per un pranzo picnic.

Nel pomeriggio scenderete verso il villaggio di Lao Chai, situato a circa 1.150 metri nel comune di Khun Ha – Tam Duong.

A fine giornata arriverete a un piccolo villaggio degli Hmong Rossi, dove cenerete e pernotterete in una casa tradizionale.

Pernottamento presso una famiglia locale degli Hmong Rossi nel villaggio di Cun Ha.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena

Distanza: 18 km
Altitudine: da 750 m a 1650 m, poi discesa a 1250 m
Durata: 9 ore

 

Incredibile scenario naturale a Cun Ha: montagne rocciose naturali dalle forme strane, campi terrazzati e case nascoste nella foresta

Incredibile scenario naturale a Cun Ha: montagne rocciose naturali dalle forme strane, campi terrazzati e case nascoste nella foresta

 

 

GIORNO 7: CUN HA – DONG PAO – SAPA (~8 km) (B.L)

Guida: Guida parlante italiano, guida locale, portatori e autista

Dopo la colazione presso la famiglia locale, inizierete il trekking in discesa della durata di circa 2-3 ore, attraversando foreste e montagne fino alla valle di Dong Pao, abitata dalle comunità dei Thai e dei Lu. Il percorso di oggi vi porterà attraverso spettacolari risaie a terrazza e villaggi tranquilli, ricchi di autenticità e natura incontaminata.

Al punto di incontro vi attenderanno l’autobus e l’autista per riportarvi a Sapa. Lungo il tragitto, sosta a Tam Duong per un pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio arrivo a Sapa, sistemazione in hotel e tempo libero per il riposo. Si conclude così la parte più impegnativa del trekking, per proseguire con un itinerario più rilassante.

Pernottamento in hotel a Sapa.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo

Distanza: 8 km
Altitudine: da 1.250 m a 300 m
Durata: 2 ore

 

 

GIORNO 8: SAPA – BAC HA (B.L.D)

Guida: Guida parlante italiano

Dopo la colazione, partirete per il villaggio di Ta Phin per esplorare la valle e i tranquilli villaggi delle comunità Hmong e Dao Rosso. Lungo il tragitto, avrete l’opportunità di ammirare spettacolari risaie a terrazza che sembrano dipinte.

Successivamente, farete una camminata di circa 1 ora fino al villaggio di Ma Tra – un piccolo insediamento Hmong situato in una valle serena, dove la bellezza rustica della natura e la vita agricola autentica rimangono intatte.

Nel pomeriggio, partirete in auto verso Bac Ha. Arrivati, avrete del tempo per una breve passeggiata nel villaggio, per immergervi nella vita quotidiana della comunità locale.

Pernottamento presso una famiglia locale a Bac Ha
Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena

 

 

GIORNO 9: BAC HA – HANOI (B.L)

Guida: Guida parlante italiano

Dopo la colazione presso il homestay, se il vostro viaggio coincide con il giorno del mercato settimanale, avrete l’opportunità di visitare il caratteristico mercato di Bac Ha – un momento in cui le minoranze etniche si riuniscono per scambiare merci, condividere notizie e incontrarsi con abiti tradizionali coloratissimi. Tra tutti, il mercato della domenica è il più grande, vivace e ricco di colori – un’esperienza imperdibile.

Successivamente, rientro al homestay per il riposo e il pranzo, quindi partenza in auto per Hanoi. Serata libera.

Pernottamento in hotel a Hanoi
Pasti inclusi: Colazione, pranzo

 

Il viaggio si conclude con un colorato mercato settimanale a Bac Ha, una gita in barca nella poetica Trang An e un lussuoso resort nella baia di Halong

Il viaggio si conclude con un colorato mercato settimanale a Bac Ha, una gita in barca nella poetica Trang An e un lussuoso resort nella baia di Halong.

 

 

GIORNO 10: HANOI – NINH BINH – HANOI (B.L)

Guida: Guida parlante italiano

Dopo la colazione in hotel, partenza per Ninh Binh – l'antica capitale del Vietnam durante più di 1000 anni di dominazione cinese.

Prima tappa: Hoa Lu, sede dei templi dedicati al re Dinh e al re Le, i primi sovrani del Dai Co Viet. Successivamente visita al complesso di Trang An – Patrimonio culturale e naturale dell’UNESCO, celebre per le sue imponenti montagne calcaree e il misterioso sistema di grotte d’acqua. Imbarco su una barca (4–5 persone per barca) per scivolare lungo il fiume, tra paesaggi da fiaba che fondono natura e storia.

Dopo il pranzo in un ristorante locale, si prosegue con la visita al Tempio Bich Dong, un antico tempio adagiato sulle pendici di una montagna, raggiungibile attraversando un piccolo ponte sopra uno stagno di ninfee. Prima di concludere la giornata, si scala la Grotta Mua, conosciuta come la "Grande Muraglia del Vietnam", con quasi 500 scalini di pietra che portano alla cima del monte Ngoa Long.

Pernottamento in hotel a Hanoi
Pasti inclusi: Colazione, pranzo

 

 

GIORNO 11: HANOI – BAIA DI HALONG (B.L.D)

Guida: Nessuna guida accompagnatrice

Al mattino, un comodo servizio limousine (gruppo condiviso) vi porterà alla Baia di Halong, Patrimonio Naturale dell’Umanità riconosciuto dall’UNESCO. Qui farete il check-in su una crociera di lusso per un rilassante viaggio di 2 giorni e 1 notte.

All’arrivo, sarete accolti con un drink di benvenuto e una presentazione dell’itinerario. Durante la crociera, non solo potrete godere di servizi raffinati e cucina di alta qualità, ma anche partecipare a tante attività emozionanti: esplorazione di isole dalle forme incredibili, visita di grotte misteriose, kayak, nuoto, passeggiate sulle isole, lezioni di cucina e molto altro (le attività possono variare in base alle condizioni meteo).

Pernottamento sulla crociera nella baia
Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena

Nota: È possibile scegliere tra la baia di Lan Ha o Bai Tu Long. Con un gruppo di almeno 6 persone è previsto un servizio privato di trasporto.

 

 

GIORNO 12: BAIA DI HALONG – HANOI – AEROPORTO (B.L)

Guida: Nessuna guida accompagnatrice

Iniziate la giornata con una sessione di Tai Chi sul ponte della barca all’alba (se le condizioni meteo lo permettono). Successivamente, farete colazione a bordo e potrete godervi le ultime attività previste. La mattinata si conclude con un brunch leggero prima del rientro della crociera al porto.

Un trasferimento in auto vi riporterà ad Hanoi, con arrivo previsto intorno alle 15:30. La serata sarà libera per i vostri momenti di relax. All’orario stabilito, l’autista vi verrà a prendere in hotel per accompagnarvi all’aeroporto di Noi Bai per il vostro volo di rientro. Si conclude così il viaggio, ricco di splendidi ricordi!

Pasti inclusi: Colazione, pranzo
Nota: La notte successiva ad Hanoi dopo la crociera non è inclusa.

*** FINE DEI SERVIZI ***

 

*Fonte di foto: Raccolto e da Vietnam Original Travel


 

Il prezzo include:

  • Sistemazione per l'intero circuito, in albergo o presso gente del posto
  • Guida in lingua italiana per le visite indicate nel programma
  • Viaggio in auto privata secondo il programma
  • Altri mezzi di trasporto come da programma
  • Tutte le attività menzionate nel programma includono i biglietti d'ingresso ai siti turistici
  • Pasti menzionati nel programma: B = Colazione, L = Pranzo, D = Cena
  • Acqua a seconda del programma.

Il prezzo non include:

  • Voli internazionali e voli nazionali non inclusi nel programma.
  • Tasse per il visto, da pagare direttamente alla dogana in aeroporto (Vedi VISA)
  • Spese bancarie legate al pagamento
  • Assicurazione personale
  • Bevande personali durante i pasti, altri pasti non menzionati nel programma
  • La SIM e i piani tariffari
  • Mance, spese personali e altri servizi non chiaramente menzionati nella sezione “Il prezzo include”

 


 

Consigli utili per il tuo Tour Trekking Avanzato a Lai Chau in 12 giorni

Per vivere al meglio il tuo viaggio di Trekking in Vietnam per esperti, ti consigliamo di prepararti con attenzione seguendo questi suggerimenti pratici:

  • Clima: Da maggio a settembre è la stagione delle piogge nel Nord del Vietnam, specialmente nelle zone montuose. Le precipitazioni possono essere imprevedibili, quindi è importante controllare le previsioni del tempo prima della partenza e contattare i nostri consulenti per ricevere aggiornamenti e consigli personalizzati.

  • Abbigliamento: Indossa capi leggeri, traspiranti, comodi per il trekking e che proteggano da sole e pioggia. Le scarpe da trekking devono essere robuste e antiscivolo, adatte a terreni fangosi e scivolosi.

  • Farmaci: Porta con te una piccola farmacia da viaggio con medicinali base come antipiretici, antidiarroici, analgesici e un repellente per insetti o crema lenitiva per eventuali punture.

  • Notte in villaggio: In molte sistemazioni rurali è consigliabile utilizzare una zanzariera per dormire in tranquillità e proteggersi da insetti.

  • Rispetto culturale: Ricorda di rispettare le usanze locali, specialmente nei villaggi etnici. È buona norma chiedere sempre il permesso prima di scattare foto alle persone.

  • Contatti utili in caso di emergenza:

    • Pronto soccorso in Vietnam: 115

    • Hotline di assistenza Viaggio in Vietnam: +84 32 875 3468