Viaggio in Birmania 3 settimane

Il nostro viaggio in Birmania 3 settimane è all'altezza del suo nome in ogni dettaglio: copre i tesori più straordinari del paese così come i suoi confini più difficili, tutto crea un'esperienza di viaggio diversificata e indimenticabile.

Le tappe: Yangon - Roccia d’oro - Hpa An - Moulmein - Bago - Mandalay - Monywa - Pakokku - Bagan - Popa - Kalaw - Heho - Lago Inle - Spiaggia di Thandwe

Nota: Arrivo a Yangon – Partenza da Yangon

 

Itinerario breve

Giorno 1  Arrivo a Yangon                               
Giorno 2  Yangon scoperta
Giorno 3  Yangon - Roccia d’oro
Giorno 4  Roccia d’oro - Hpa An
Giorno 5  Hpa An - Moulmein
Giorno 6  Moulmein scoperta
Giorno 7  Moulmein - Bago - Yangon 
Giorno 8  Yangon - Volo per Mandalay
Giorno 9  Mandalay scoperta
Giorno 10  Mandalay - Monywa
Giorno 11  Monywa - Pakokku - Bagan
Giorno 12  Bagan templi scoperta
Giorno 13  Bagan villaggi scoperta
Giorno 14  Bagan - Popa - Kalaw
Giorno 15  Kalaw scoperta
Giorno 16     Kalaw - Lago Inle
Giorno 17  Lago Inle scoperta - Heho
Giorno 18  Heho - Volo per Thandwe
Giorno 19 - 20   Spiaggia di Thandwe - Giorno libero
Giorno 21  Thandwe - Volo per Yangon - Partenza

 

Descrizione del programma

GIORNO 1: ARRIVO A YANGON (-)

Arrivo a Yangon, accoglienza della guida e trasferimento in hotel. A seconda dell'orario di arrivo, tour della città alla scoperta dell'antica capitale birmana (1862-2005). Visita la meravigliosa Pagoda Shwedagon ricoperta da 60 tonnellate di foglia d'oro; la Pagoda Chaukhtatgyi nota per il suo Buddha sdraiato lungo 70 metri; del museo nazionale con bellissime collezioni e pezzi rari e mostre culturali della Birmania. Alla fine della giornata, passeggia nel centro della città dove si trovano i suoi antichi edifici coloniali. Oggi i pasti non sono inclusi.

Pernottamento in albergo a Yangon.

Pasti: No

Nota: Le camere dell'albergo sono disponibili dalle 14:00.

 

GIORNO 2: YANGON SCOPERTA (B)

Prima colazione. Proseguimento delle visite all'antica capitale birmana. Visita al mercato Bogyoke, precedentemente chiamato Scott. Poi sali a bordo del locale “treno circolare” che fa il giro della città attraversando i quartieri e le campagne circostanti, un'occasione per osservare la vita vivace e colorata degli yangonesi. Pomeriggio, trasferimento in barca a Dalah, un piccolo villaggio sull'altra sponda del fiume Yangon, breve giro in risciò in bici e visita ad una fabbrica di candele. Rientro in città alla fine del pomeriggio, passeggiata nel bellissimo Parco del Lago Kandawgyi. Sosta sul ponte che attraversa il bordo meridionale del lago, ammirando la bellissima chiatta dorata Karaweik, una barca reale a forma di uccello mitico. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Yangon.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 3: YANGON - ROCCIA D'ORO (B)

Prima colazione. Partenza per Kyaiktiyo situata a 200 km a sud di Yangon, nello stato Mon. Il percorso attraversa paesaggi pacifici della regione a sud di Yangon. All'arrivo, sali al sito attraverso un sentiero stretto e tortuoso utilizzato dai pellegrini (circa da 1 a 1,5 ore in camion). Situata a 1000 metri di altitudine, questa enorme roccia ricoperta d'oro e sormontata da uno stupa, in equilibrio precario sulla cima d'una montagna, è diventata un luogo di pellegrinaggio per tutti i birmani, un momento essenziale nella vita di un buddista. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Kyaikhtiyo.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 4: ROCCIA D'ORO - HPA AN (B)

Prima colazione. Proseguimento più a sud verso Hpa-An, capitale della regione Karen. Lungo il percorso diverse soste in villaggi tipici dove scoprirete paesini con i tetti di paglia. Visita alle grotte Bayinnyi e Kawgoon, molto conosciute nello stato di Kayin. Queste grotte, risalenti al VII secolo, hanno pareti di roccia scolpite con l'immagine del Buddha. Arrivo a Hpa An, passeggiata intorno al lago Kantharyar per ammirare il magnifico paesaggio dei monti Zwekabin. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Hpa An.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 5: HPA AN - MOULMEIN (B)

Prima colazione. Dopo la colazione partenza per il villaggio Lakkhana dei Karen, un gruppo etnico che vive in solide case di legno in mezzo ad una vegetazione lussureggiante. Ci si arriva attraversando un piccolo ponte a piedi. Il paesaggio circostante è veramente bello, sereno e poetico. Poi dirigiti alla grotta Saddar, la più impressionante della regione. Il suo interno è un'immensa sala, grande quanto uno stadio, dove si possono ammirare magnifiche stalattiti, vegetazione verde fluorescente e soprattutto sontuosi affreschi che narrano le vite precedenti del Buddha. Ci vorrebbe una torcia per scoprire splendidi Buddha dai riflessi dorati. All'altra estremità della grotta, davanti ai vostri occhi si apre un paesaggio affascinante: un lago, risaie, ninfee. Successivamente visita il Giardino Lumbini che offre uno spettacolo magnifico con le sue centinaia di Buddha vestiti d'oro, tutti identici e perfettamente allineati. Si possono scattare splendide foto con il monte Zwegabin sullo sfondo. Dopo 3⁄4 di giro attorno al monte Zwekabin, si raggiunge Kyauk Kalap, un ripido picco roccioso sulla cui sommità si erge una strana pagoda, situata in mezzo a un lago, di fronte del versante occidentale di questa montagna. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Hpa An.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 6: MOULMEIN SCOPERTA (B)

Prima colazione. Poi inizia il viaggio in bicicletta in questa città portuale. Visita alla prima chiesa battista e al mercato di Zyegyi. Quindi sali a bordo di una barca per raggiungere l'isola di Bilu Gyun (Isola degli Ogre), una vera esperienza lontana dalla civiltà moderna. Incontro con le minoranze etniche che vivono nella regione, principalmente i Mon… Visita in carrozza al villaggio Ka Hngaw, poi al villaggio Ywa Lut, un piccolo tesoro con bellissime case in teak. Scoperta dell'artigianato locale: produzione di ardesie scolastiche, gomma naturale e mattoni. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Moulmein.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 7: MOULMEIN - BAGO - YANGON (B)

Prima colazione. Rientro a Yangon via Bago. Originariamente situata sulle rive dell'omonimo fiume, Bago fu per secoli la capitale del regno Mon e conobbe numerose vicissitudini. Visita dell'imponente Pagoda Shwenandaw con il suo stupa dorato, più alto della Pagoda Shwedagon a Yangon, e del grande Buddha sdraiato di Shwethalyaung la cui origine risale al X secolo. Passeggia per le strade e scopri i laboratori di tessitura. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Yangon.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 8: YANGON - VOLO PER MANDALAY - MANDALAY SCOPERTA (B)

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo mattutino per Mandalay, la capitale culturale del Myanmar. Prima scoperta dell'ultima città reale prima dell'arrivo: il palazzo reale, residenza del re Mindon e delle sue mogli; il Monastero Shwenandaw, l'edificio più significativo della storia di Mandalay; la Pagoda Kuthodaw, il libro più grande del mondo con le sue 729 stele di marmo incise. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Mandalay.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 9: MANDALAY SCOPERTA (B)

Prima colazione. Escursione alla scoperta delle affascinanti città reali intorno a Mandalay: MingunSagaing Amarapura (la storia spiega che con ogni dinastia, i successivi re della regione di Mandalay stabilirono una nuova capitale vicino alla città):

  • Mingun, un piccolo villaggio sulla riva destra dell'Irrawaddy dove si trova il gigantesco stupa incompiuto del re Bodawpaya che doveva essere il più grande del mondo. Visita allo stupa, alla grande campana e alla pagoda Hsinbyume.
  • Sagaing, versione verde e collinare di Bagan situata a valle dell'Irrawaddy. Sali sulla collina più alta dove si trova la pagoda U ponya. Da lassù, uno straordinario panorama di diverse centinaia di pagode e monasteri arroccati sulle colline che costeggiano l'Irrawaddy.
  • Amarapura, passeggiata sul ponte U Bein, che si estende per 1,2 km attraverso il lago Taungthaman. Costruito nel 1782, è il ponte in teak più antico e lungo del mondo con 1060 pilastri, magnifico al tramonto.

Rientro a Mandalay verso la fine del pomeriggio. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Mandalay.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 10: MANDALAY - MONYWA (B)

Prima colazione. Visita mattutina al mercato della giada di Mandalay, poi trasferimento a Monywa, a nord-ovest di Mandalay, all'arrivo visita alla pagoda Thanboddhay che ospita più di 500.000 sculture, reliquie e altri oggetti sacri; e il pittoresco Bodhi Tataung dove si trovano il gigantesco Buddha disteso e il Buddha in piedi (la seconda statua di Buddha più alta del mondo). Trasferimento alle affascinanti Grotte di Po Win Taung che probabilmente furono abitate fin dall'inizio della comparsa dell'uomo in Myanmar. Alcune di queste grotte sono ora piene di dipinti e antichi Buddha. Fine della giornata, giro in risciò in bicicletta nel centro della città. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Monywa.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 11: MONYWA - PAKOKKU - BAGAN (B)

Prima colazione. Poi partenza per Pakokku, importante centro commerciale di tabacco e Thanaka nella regione di Magway. Visita ad una fabbrica di cheroot (una specie di sigaro arrotolato a mano) e ad un mercato locale dove viene venduto Thanaka (il corpo e il ramo di un albero locale che serve come prodotto di bellezza di base per donne e uomini e bambini birmani). Da Pakokku, discesa del fiume Irrawaddy in barca fino a Bagan. All'arrivo trasferimento in albergo e fine della giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Bagan.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 12: BAGAN - TEMPLI SCOPERTA (B)

Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta di Bagan, il sito archeologico più imponente dell'Asia. Su una quarantina di chilometri lungo la riva sinistra del leggendario fiume Irrawaddy, emergono qua e là, a perdita d'occhio, più di 2000 templi, pagode e stupa di ogni dimensione e forma. Visita in carrozza, tra gli altri, al famoso tempio di AnandaThatbyinnyu che, da un'altezza di 62 metri, domina gli altri templi di Bagan e Dhammayangyi, la struttura più grande di Bagan. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Bagan.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 13: BAGAN - VILLAGGI SCOPERTA (B)

Prima colazione. Questa giornata inizia con la scoperta del colorato e vivace mercato di Nyaung Oo, ancora molto autentico con la sua grande varietà di merci. Trasferimento in barca per visitare un tipico villaggio birmano, alla scoperta del loro stile di vita agricolo. Proseguimento della visita ai villaggi Min Nan Thu e Phwa Saw, specializzati nella lavorazione della lacca, possibilità di realizzarla in autonomia. Rientro in albergo verso la fine della giornata. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Bagan.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 14: BAGAN - POPA - KALAW (B)

Prima colazione. Trasferimento al Monte Popa, 50 km a sud-est di Bagan, luogo di pellegrinaggio, conosciuto come la casa dei Nat (spiriti venerati in Birmania). Sosta lungo il percorso in una piantagione di palme da grog dove scoprirai la preparazione di dolci e bevande alcoliche a base di frutta. All'arrivo, sali i 777 gradini che conducono alla cima del vulcano spento dove si trova un tempio con una magnifica vista della regione. Ritorno a Bagan, fermandosi lungo la strada in una piantagione di palme grog dove scoprirai la preparazione di dolci e bevande alcoliche a base di frutta. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Bagan.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 15: KALAW SCOPERTA (B)

Prima colazione. Visita a Kalaw, l'antica località turistica, situata sull'altopiano Shan, Kalaw è un luogo tranquillo con il gradevole profumo dei pini e un'atmosfera che ricorda l'epoca coloniale. Passeggia attraverso i quartieri coloniali e poi fai un'escursione alla scoperta della campagna. Il percorso passa attraverso montagne, piantagioni, orti e case tradizionali situate lungo tutta la strada. Poi visita a il villaggio dell'etnia Palaung. Rientro a Kalaw alla fine del pomeriggio. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Kalaw.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 16: KALAW - LAGO INLE (B)

Prima colazione. In mattinata visita al colorato mercato di Kalaw frequentato da molteplici gruppi etnici della regione. Trasferimento in auto al villaggio di Nyaungshwe situato sulle rive del Lago Inle. All'arrivo, gita in barca alla scoperta del Lago Inle. Lungo una ventina di km, questo lago il cui nome significa “lago dei 4 villaggi” è popolato dagli Intha che hanno costruito sull'acqua diversi villaggi con case su palafitte. Questi Intha vivono, coltivano e si muovono sull'acqua. Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo al Lago Inle.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 17: LAGO INLE SCOPERTA - HEHO (B)

Prima colazione. Dopo la colazione partenza per la visita ad un mercato rionale (se la giornata coincide con giorni di mercato). Nella regione di Inle i mercati si svolgono alternativamente ogni 5 giorni e non ci sono mercati nei giorni di luna piena e nei giorni di luna nera del calendario buddista birmano. I mercati che riuniscono gli abitanti dei villaggi e delle città della regione si svolgono sia sul lago che sulla terraferma. Scoperta della vita autentica della popolazione locale. Proseguimento in canoa per Indein attraverso un piccolo e pittoresco ruscello che sfocia nel Lago Inle attraversando villaggi e dove i bufali indiani fanno il bagno nel ruscello. Salita sulla collina dove si trovano le pagode abbandonate di Indein risalenti al XVII secolo. Alcuni sono in fase di restauro, ma la maggior parte si trova ancora in un'ambientazione abbandonata tipo "Indiana Jones". Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo ad Heho.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 18: HEHO - VOLO PER THANDWE (B)

Prima colazione. Prenderai il volo per Ngapali e fuggirai dal caldo del Myanmar centrale. All'arrivo all'aeroporto di Thandwe, verrai trasferito in albergo vicino alle spiagge di Ngapali, una delle migliori dell'Asia (senza guida turistica). Troverai uno scenario del tutto romantico, con acque cristalline così trasparenti da riflettere perfettamente il colore del cielo e rivelare chiaramente le rocce sommerse. Trascorrerai il tuo soggiorno al mare in tutta libertà (senza guida e autista). Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Thandwe.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 19 - 20: SPAGGIA DI THANDWE - GIORNO LIBERO (B)

Prima colazione in albergo. Tempo libero per riposare a Thandwe (senza guida turistica e autista). Pranzo e cena liberi.

Pernottamento in albergo a Thandwe.

Pasti: Colazione

 

GIORNO 21: THANDWE - VOLO PER YANGON - PARTENZA (B)

Prima colazione in albergo. Oggi è il tuo giorno libero. Pranzo e cena libera. All'orario stabilito, l'autista vi accompagnerà per il volo per Yangon e poi volo di partenza o per la destinazione successiva (senza guida turistica). Il viaggio in Birmania termina con ricordi bellissimi!

Pasti: Colazione

Nota: Il check-out dall'albergo è alle 12:00.

 

*** FINE DEI SERVIZI ***


Il prezzo include:

  • Sistemazione per l'intero circuito, in albergo o presso gente del posto
  • Guida in lingua italiana per le visite indicate nel programma
  • Viaggio in auto privata secondo il programma
  • Altri mezzi di trasporto come da programma
  • Tutte le attività menzionate nel programma includono i biglietti d'ingresso ai siti turistici
  • Pasti menzionati nel programma: B = Colazione, L = Pranzo, D = Cena
  • Acqua a seconda del programma.

Il prezzo non include:

  • Tutti i voli (voli internazionali e voli nazionali)
  • Tasse per il visto, da pagare direttamente alla dogana in aeroporto (Vedi VISA)
  • Spese bancarie legate al pagamento
  • Assicurazione personale
  • Bevande personali durante i pasti, altri pasti non menzionati nel programma
  • La SIM e i piani tariffari
  • Mance, spese personali e altri servizi non chiaramente menzionati nella sezione “Il prezzo include”